Verbale prima riunione del 24 Novembre 2009

Presenti: Giorgio Canella, Sara Cinerario, Alessandro Giacomelli, Corrado Grasselli, Hermann Kofler, Guido Monticello, Giuseppe Romano, Mirco Sola

Assenti giustificati: Marco Degiorgis, Mario Noera

Assenti non giustificati: Simone Franci

Contatti:

Giorgio Canella ti.orebil|nocacoig#ti.orebil|nocacoig 049 8687010 - 335 6588587 – Skype: giorgio.canella

Sara Cinerario ti.ottopul|oirarenic.aras#ti.ottopul|oirarenic.aras 346 7932938 - Skype: sara.cinerario

Marco Degiorgis ti.sigroigedoiduts|ocram#ti.sigroigedoiduts|ocram 0131 1925907 – Skype: md.studiodegiorgis

Simone Franci ti.dniwni|enomisicnarf#ti.dniwni|enomisicnarf 347 3665027- Skype: Franci.Simone

Alessandro Giacomelli ti.yawlati|illemocaiga#ti.yawlati|illemocaiga 347 4554672 – Skype: agiacome

Corrado Grasselli ti.illessargodarroc|illessarg.c#ti.illessargodarroc|illessarg.c 348 7845882 – Skype: corrado.grasselli

Hermann Kofler moc.relfokoiduts|ofni#moc.relfokoiduts|ofni 335 203365 - Skype: kofler60

Guido Monticello ti.nit|citnomiug#ti.nit|citnomiug 045 8890096 – 3356326966 – Skype: guido_monticello

Mario Noera ti.areon|oiram#ti.areon|oiram 02 29405033 – Skype: mario.noera

Alessandro Pedone ti.atket|enodep#ti.atket|enodep 0571 448014 – Skype: alessandro.pedone

Giuseppe Romano moc.euqitlusnoc|onamor.g#moc.euqitlusnoc|onamor.g 0458012298 skype: giuseppe_romano_

Mirco Sola ti.abboiduts|alos.ocrim#ti.abboiduts|alos.ocrim 0445 576199 – Skype: mirco.sola

Segreteria: Sara Cinerario

Responsabili/Speaker: Alessandro Pedone e Giorgio Canella

Obiettivo dell’ incontro: rispondere alla domanda “Che cos’è la pianificazione?” e creare una definizione, costituire il gruppo con le due principali cariche (Responsabile e Segretaria), definire i primi obiettivi del gruppo di lavoro.

Dopo un acceso dibattito in cui si sono sviluppati i seguenti punti:

- La pianificazione è un processo continuativo incentrato sulla persona

- E’ un processo di gestione degli obiettivi del cliente

- Asset Allocation non vuol dire pianificazione finanziaria

- Assistenza al cliente nel raggiungimento degli obiettivi:

  • Fase più ampia di analisi dei bisogni e degli obiettivi di vita del cliente – processo continuativo, dinamico incentrato sul cliente – processo più teorico, psicologico
  • Fase più specifica di ricerca degli strumenti – fase analitico – tecnica

Definizione:

La pianificazione finanziaria indipendente è un percorso continuativo di analisi incentrato sulla realtà reddituale e patrimoniale della persona e destinata a rispondere alle sue esigenze e bisogni nonchè ai loro mutamenti nel tempo.

Il gruppo partendo da questa definizione intende :

  1. Promuovere e sviluppare la cultura della pianificazione finanziaria degli associati Nafop
  2. Sviluppare la definizione di standard operativi della Pianificazione Finanziaria Indipendente;
  3. Definire le best practices della Pianificazione Finanziaria Indipendente in Italia.

In questo prederà spunto dalle norme già esistenti ISO (le quali, a sua volta, hanno recepito gli standard delle CFP Board) che sono enunciate nei seguenti 6 punti:

  1. Instaurazione e definizione del rapporto, spiegazione della mission
  2. Raccolta dati del cliente e determinazione degli obiettivi
  3. Analisi e valutazione finanziaria del cliente
  4. Sviluppo e presentazione del piano economico
  5. Applicazione delle proposte
  6. Monitoraggio

L’obiettivo è integrare le norme ISO con la nostra elevata professionalità, enfatizzando l’indipendenza e le capacità psicologiche ( l’importante non è il flusso di cassa ma “accompagnare” il cliente). E’ necessario inoltre dire perchè la nostra pianificazione è differente da quella delle banche (es. Noi analizziamo i prodotti loro vendono i prodotti senza alcuna analisi)

Ricordo che la prossima conference call via skype si terrà venerdì 4 dicembre alle ore 12.00. Invito a seguire.

Sara Cinerario

Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License